Registra il tuo marchio

Parla con i nostri consulenti per scoprire come

Il marchio è l’anima del commercio…

Non è un mistero che, spesso, attrae più il marchio che il prodotto in sé e per sé considerato: si pensi a una bottiglia di vino di una tipologia sconosciuta ma di una cantina rinomata. In tale contesto la tutela del marchio, che diviene un vero e proprio asset, assume una importanza fondamentale.

Noi siamo stati i primi…

La tutela del marchio non è solo di interesse delle aziende storiche ma soprattutto di chi la reputazione deve ancora costruirla. Spesso succede che una idea commerciale venga copiata o imitata, e ciò è inevitabile, ma grazie alla registrazione del marchio potrete affermare di essere stati i primi.

Reputazione reale e virtuale…

La registrazione del marchio è fondamentale per creare, e mantenere, una reputazione sana e credibile sia nel mondo reale sia nel web.

Come lo facciamo?

Modalità di registrazione

01

Prima fase

scelta della estensione territoriale

In primo luogo è necessario scegliere se si ritiene che sia sufficiente tutelare il marchio nel solo territorio nazionale, nel territorio della Comunità europea o anche in stati extra-europei.

02

Seconda fase

Scelta delle classi merceologiche

La tutela del marchio è divisa in classi merceologiche e, pertanto, sarà necessario i settori in cui si vuole tutelare il marchio. Registrazione del marchio che prevede una tutela anche off line

03

Terza fase

ricerca di anteriorità

Prima di depositare la richiesta di registrazione del marchio (grafico, misto o pay off) è necessario verificare se un marchio similare è stato depositato nelle classi merceologiche di proprio interesse.

04

Quarta fase

deposito della domanda e scelta dell’estensione della tutela

Dal deposito della domanda il marchio è tutelato.

05

Quinta fase

gestione delle opposizioni

Può accadere che società con marchi similari si oppongano alla registrazione e anche tale aspetto deve essere gestito.

Parla con i nostri consulenti per scoprire come